Entries by Kevin MacDonald

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE: APPENDICE AL CAPITOLO 2: LA CULTURA ROMANA: MILITARIZZAZIONE, GOVERNO ARISTOCRATICO E APERTURA VERSO I POPOLI CONQUISTATI

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESISTA OCCIDENTALE. Origini evolutive, storia e prospettive future. traduzione italiana di Marco Marchetti APPENDICE AL CAPITOLO 2: LA CULTURA ROMANA: MILITARIZZAZIONE, GOVERNO ARISTOCRATICO E APERTURA VERSO I POPOLI CONQUISTATI. Questa appendice intende mostrare come l’ethos IE si sia esemplificato nella Roma repubblicana. La mia idea generale è che le forze che maggiormente […]

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE: Chapter 3,IL RETAGGIO CULTURALE DEI CACCIATORI-RACCOGLITORI OCCIDENTALI IN EUROPA: L’INDIVIDUALISMO EGUALITARIO.

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE. Origini evolutive, storia e prospettive future. traduzione italiana di Marco Marchetti IL RETAGGIO CULTURALE DEI CACCIATORI-RACCOGLITORI OCCIDENTALI   IN EUROPA: L’INDIVIDUALISMO EGUALITARIO. Una delle tesi principali di questo libro è che al fine di comprendere le caratteristiche primarie dei popoli e delle culture dell’Europa occidentale si rivelano essenziali due importanti […]

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE: Capitolo 4, LE BASI FAMILIARI DELL’INDIVIDUALISMO EUROPEO

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE. Origini evolutive, storia e prospettive future. traduzione italiana di Marco Marchetti LE BASI FAMILIARI DELL’INDIVIDUALISMO EUROPEO1. Esiste un consenso tra gli studiosi di storia della famiglia sul fatto che la struttura della famiglia nell’Europa nordoccidentale sia unica: Mary S. Hartman l’ha definita un modello “strano” e “aberrante”2. Comunque, si discute […]

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE, Capitolo 5: LA CHIESA NELLA STORIA EUROPEA

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE. Origini evolutive, storia e prospettive future. traduzione italiana di Marco Marchetti LA CHIESA NELLA STORIA EUROPEA. La Chiesa Cattolica è un’istituzione unica nel suo genere, non solo nella storia dell’Occidente, ma nella storia del mondo. Quando Marco Polo visitò la Cina nel XIII secolo e quando Cortés giunse tra gli […]

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE.IL PURITANESIMO: Capitolo 6, L’ASCESA DELL’INDIVIDUALISMO EGUALITARIO  E DELL’UTOPISMO MORALE.

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE. Origini evolutive, storia e prospettive future. traduzione italiana di Marco Marchetti   La conclusione del capitolo precedente è stata che la Chiesa medievale pose le basi della fine della propria egemonia promuovendo, almeno in una certa misura, il primato della coscienza nella fede religiosa, cosa che alla fine creò le […]

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE: Capitolo 7, L’IDEALISMO MORALE NEL MOVIMENTO ANTISCHIAVISTA BRITANNICO   E IL “SECONDO IMPERO BRITANNICO”

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE. Origini evolutive, storia e prospettive future. traduzione italiana di Marco Marchetti Capitolo 7: L’IDEALISMO MORALE NEL MOVIMENTO ANTISCHIAVISTA BRITANNICO   E IL “SECONDO IMPERO BRITANNICO”1.     Non esiste quesito più centrale per la biologia evoluzionista di quello sull’altruismo. Gli altruisti compiono azioni che beneficiano altri senza ricevere in cambio […]

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE: Capitolo 8, LA PSICOLOGIA DELLE COMUNITÀ MORALI

INDIVIDUALISMO E TRADIZIONE PROGRESSISTA OCCIDENTALE. Origini evolutive, storia e prospettive future. traduzione italiana di Marco Marchett LA PSICOLOGIA DELLE COMUNITÀ MORALI.     La razionalità umana consiste in gran parte nel separare l’argomentazione intellettuale dalle attribuzioni personali di carattere morale. La difficoltà che abbiamo nel fare questa separazione suggerisce che le ideologie politiche, religiose e […]